1. CORSO DI SCULTURA DEL LEGNO

Dove, quando, quanto costa

Il corso è settimanale per massimo 10 persone ogni lunedìmartedì o  mercoledì sera, dalle 19:30 alle 21:30 presso il mio laboratorio di Missaglia, in via degli alpini 1A. La prima serata è di prova e completamente gratuita, senza impegno e obblighi di iscrizione. Scrivimi una mail per concordare insieme la tua serata di prova, o prenota direttamente QUI!

Costo per 12 h di corso (6 serate): 120 €, materiali e iva inclusi. La frequenza è di una serata alla settimana,  alla fine delle 6 lezioni è possibile iscriversi alle successive 6 e così via. Le lezioni perse possono essere recuperate. Per altre informazioni:

email      corsoscultura@gmail.com

tel       329/0431820  (Matteo) 

GIORNOPOSTI DISPONIBILI
lunedìcompleto
martedìcompleto
mercoledìcompleto

IL corso è sempre aperto fino ad esaurimento posti! sentiamoci per una serata di prova


Che cos’è?

E’ un corso serale di gruppo sull’arte della scultura del legno

Che cosa si fa?

Il corso è su misura per ogni partecipante, per chi non ha alcuna esperienza partiremo dalle basi:

  • riconoscere e scegliere le sgorbie, i ferri da scultura
  • le impugnature corrette e l’uso della mazzetta
  • la sicurezza durante il taglio
  • scegliere il legno giusto per ogni scultura, campionario della durezza dei legni
  • primo lavoro pratico: il rilievo. Differenza tra basso e alto rilievo, leggere il disegno, suddivisione e altezza dei piani, simulare la profondità
  • Le due direzioni del taglio: il taglio di traverso e lungovena
  • Le fasi della scultura: sgrossatura, rifilatura, modellazione, rifinitura, finitura
  • secondo lavoro pratico: rilievo avanzato o tuttodondo

Per l’impostazione del corso, tutti gli argomenti trattati (e molti altri) saranno da subito applicati nella pratica della scultura, a parte una breve introduzione iniziale. Chi ha diverse esigenze o parte già con esperienza di scultura, mi contatti via mail a corsoscultura@gmail.com o whatsapp 329/0431820 per definire percorsi e materiali su misura.

A chi è rivolto?

In sostanza…a tutti! Si parte dalle basi quindi è adattissimo ai principianti, ma è un percorso su misura dei partecipanti, e anche chi ha più esperienza potrà approfondire tecniche avanzate ed essere seguito in progetti più complicati . Età indicata: dai 11 ai 99 anni

Che tipo di lavori si fanno?

Di solito si comincia con sculture in bassorilievo , poi si può passare al tuttotondo (tridimensionale); il soggetto è totalmente libero, io ho un vasto catalogo di figure da usare come modelli, ma consiglio sempre di portare idee e progetti personali: c’è molta più soddisfazione.

Devo portare qualche materiale?

No. Il corso si svolge in un laboratorio super attrezzato, ho utensili e legno per tutti. Alcuni portano da bere e da mangiare, è molto gradito e apprezzato dalla collettività, ma non è obbligatorio (per ora).

Sono necessarie particolari competenze? Devo saper disegnare?

No, non sono necessari talenti o competenze, e non occorre saper disegnare. Le competenze per fare scultura sono specifiche e si acquisiscono soprattutto in un modo…scolpendo. E’ soprattutto una sensibilità alle forme e ai volumi che va coltivata, e questo avviene naturalmente con la pratica

E’ un corso pratico o teorico?

Pratico. Il mio intento quando l’ho pensato era di fornire i primi strumenti minimi per cominciare a scolpire da subito, e dare man mano altri strumenti e spiegazioni più specifiche per risolvere un particolare problema o quando mi sembra utile per approfondire una questione. La maggior parte delle spiegazioni saranno mirate al singolo lavoro del singolo studente, mentre a volte se c’è un tema importante verrà condiviso con tutto il gruppo.

Posso portare a casa le mie opere?

Certamente sì .


Come arrivare


Il laboratorio

Gli utensili

Libri per scolpire

20+ pensieri sulla scultura

Scolpire il legno: cosa serve per iniziare


Qualche testimonianza di chi ha già partecipato:

Stefano  :”Corso bellissimo e molto gratificante…. Bellissima esperienza. Grazie Matteo” 

Juri  “Grazie mille Matteo ….bellissima esperienza corso veramente bello… non vedo l’ora di fare il corso avanzato …. ovviamente adesso devo fare pratica

Silvia ” Grazie Matteo davvero! Mi hai fatto conoscere con gentilezza e professionalità un bellissimo mondo che non conoscevo. Al prossimo corso

Michele “Grazie Matteo, per gli insegnamenti, le dritte e la disponibilità. Oltre al caffè la musica e la compagnia! Alla prossima!”

Iaia  “Bella esperienza, un modo fantastico per scaricare la tensione e la stanchezza!!! Peccato che sia dovuta partire, altrimenti sarei sicuramente ancora lì a cercare di imparare qualcosa!!!
E Matteo?! Bravissimo!
A presto!”

Marco “Grazie a te Matteo!!!;)
E’ stata una bella esperienza che consiglio a tutti quelli che vogliono provare a lasciare una traccia su un supporto che rimarra’ nel tempo e che conservera’ con se’ dei bei ricordi! 😊
Un saluto a tutti i miei compagni di corso e un augurio di buone vacanze! 😉
Ciao!”

Michele S. Grande Matteo, ottimo insegnante oltre che sopraffino scultore. Grazie per il bel tempo passato insieme, per gli insegnamenti e – perchè no – anche per il puntuale ed apprezzatissimo caffè di mezza sera! Hahaha … A presto Matteo!”

Ecco alcune foto dei corsi già partiti

lavori.jpg

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: